E’ arrivata l’ora legale e con lei faccio un balzo verso l’estate, verso la luce che non tramonta mai, i profumi che inebriano e confondono tutti: me, il gatto e le api.
Quando esco, la mattina, trovo il sole che mi aspetta; quando rientro, la sera, è ancora lì che mi saluta.
Faccio colazione e mi sembra lo spuntino di mezza mattina, prendo una spremuta a fine lavoro e la confondo con la merenda del pomeriggio.
Più tardi, mentre i rumori della città riposano, passeggio nel mio quartiere, c’è ancora luce e ho di nuovo fame. Ad aprile si mangia di più, ne sono certa.
Si cucina anche molto di più perché è impossibile resistere agli aromi intensi che nelle altre stagioni sono essiccati o surgelati. Domani acquisterò piccoli vasi con piante aromatiche ancora tenere e li regalerò. Qualcosa sarà anche per me e la terrò sul davanzale esterno della finestra, in cucina. Lì il sole sembra non tramontare mai. Come non essere rapiti dalle cromie di verdi, dai fiori sussurrati, dalle inebrianti e inconfondibili profumazioni? Con loro viaggio lungo il Mediterraneo e vado anche in Cina.
Accade quando stacco qualche foglia per dare personalità alle pietanze. Ricordo la ninfa Myntha descritta da Ovidio, i nomi botanici e sorrido al timo serpillo.
Ogni mattina mentre penserò a quali aromi utilizzare incontrerò lo sguardo dell’ape che si nutre della rugiada marina, ros marinus.
Domenica 7 aprile Anffas Macerata porterà nelle Piazze della provincia di Macerata il progetto Quando cresce un amore.
Saranno vendute piantine aromatiche in vaso e il ricavato sarà destinato all’ampliamento delle attività educative e riabilitative dell’Associazione.